UN ARCOBALENO DI CULTURA TRA ITALIA E RUSSIA. Assegnato il Premio Raduga (Arcobaleno) a giovani autori e traduttori
L’ottava edizione del Premio Raduga (“Arcobaleno” in russo) ha premiato l’autrice Elisa Guidotti e il traduttore Jacopo Vigna Taglianti. Entrambi hanno contribuito in maniera significativa ad avvicinare i mondi culturali italiano e russo, il che è proprio la finalità del concorso promosso dall’Associazione Conoscere Eurasia e dall’Istituo Letterario Gor’kij di Mosca. Per il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e Banca Intesa Russia, Antonio Fallico: “Dal 2010 siamo testimoni di una generazione di giovani talenti letterari che, attraverso la parola, esprimono creatività, vivacità, umanità e una innata disposizione all’incontro e al dialogo. Proprio questa inclinazione verso una contaminazione culturale positiva e propositiva tra Italia e Russia è l’essenza del Premio Raduga, un appuntamento che giunge all’8^ edizione e che, di anno in anno, raccoglie sempre più adesioni dagli scrittori in erba dei nostri Paesi”.
Sul versante russo il premio è andato a due giovani donne: la traduttrice Jana Bogdanova e la narratrice Elena Tuluševa.
Elisa Guidotti è nata ne 1995 a Monza e vive a Pomezia; è sceneggiatrice e studia all’università di Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali. Suo è il racconto “La passata” selezionato dalla giuria insieme alla traduzione di “La neve che ho trascurato” (di Galina Uzrjutova) ad opera di Jacopo Vigna-Taglianti, tra i quasi 700 elaborati in gara. Jacopo è nato a Cuneo nel 1990 ed ha conseguito la laurea magistrale ad Udine in Traduzione e mediazione culturale, specializzandosi nella trasposizione di testi da e in russo, inglese, serbo e croato.
Traduzioni e racconti saranno pubblicati nel volume antologico bilingue “Almanacco Letterario”, edito da Conoscere Eurasia Edizioni.
L’edizione 2017 del Premio è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Russkij Mir e il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma, con il patrocinio dell’Agenzia Federale per la stampa e le comunicazioni di massa della Federazione Russa (Rospechat’) e con il sostegno di Banca Intesa Russia, Fiera Milano Congressi e Siirtec Nigi S.p.A.
La cerimonia di premiazione si è svolta nel Palazzo Zevallos di via Toledo a Napoli, lo stesso che recentemente ha ospitato una mostra di Caravaggio e si è conclusa sulle note di madrigali italiani del Cinque-Seicento.
Alfonso Piscitelli